BAFF IN CORTO 2023

REGOLAMENTO

Sono ammessi al concorso cortometraggi selezionati a cura e a giudizio della Direzione Artistica del BA Film Festival. I cortometraggi, di finzione o di animazione, devono essere stati realizzati nel 2022. La durata massima richiesta è 15 minuti (inclusi titoli di coda).

Qualora non in lingua italiana, i cortometraggi devono essere sottotitolati in italiano.

Le opere dovranno essere inviate tramite la piattaforma FilmFreeway, complete del materiale richiesto nel presente regolamento, entro e non oltre il 18 marzo 2023.

Una giuria, composta dagli studenti dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni e presieduta da un personaggio scelto tra i grandi nomi del mondo dello spettacolo italiano, decreterà il vincitore del premio:

Premio BAFF 2023 – Miglior cortometraggio

Il vincitore avrà la possibilità di usufruire della consulenza di un docente dell’Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni sulla realizzazione di una futura produzione, per una fase a scelta tra:

  • Sceneggiatura
  • Produzione
  • Regia
  • Montaggio
  • Post-produzione

Il vincitore sarà invitato (con accompagnatore) alla premiazione – serata finale del Festival e parteciperà all’happening conclusivo della manifestazione.

Benefits:

  • viaggio per Busto Arsizio (x 2 persone)
  • Notte in Hotel (x 2 persone)
  • red carpet e photo call
  • consegna Premio Miglior Cortometraggio – BAFF in Corto 2023
  • cena di gala

Il vincitore dovrà comunicare all’indirizzo email segreteria@istitutoantonioni.it la fase di progetto per cui richiede la consulenza di un docente dell’Istituto Antonioni.

L’Istituto e il docente si riservano di indicare le modalità, l’impegno e il numero di incontri utili alla richiesta.
L’attività di confronto si potrà svolgere entro la fine del 2023.

L’ospitalità a Busto Arsizio verrà concordata con la Direzione Organizzativa successivamente alla comunicazione di avvenuta vittoria.

 

ISCRIZIONE AL CONCORSO

  • Il bando di concorso apre il 3 NOVEMBRE 2022 è possibile candidare il proprio cortometraggio unicamente tramite la piattaforma FilmFreeway al seguente link: https://filmfreeway.com/BAFilmFestival-BAFF.
  • L’autore e/o produzione delle opere è responsabile delle autorizzazioni riguardanti musiche e immagini non originali.
  • Le iscrizioni al concorso termineranno il 18 MARZO 2023.
  • L’autore e/o la produzione autorizzano la pubblicazione dei loro dati sul sito www.baff.it e sul materiale promozionale del Festival per la diffusione agli organi di stampa a fini promozionali.
  • Quota di iscrizione pari a € 5,00

 

SELEZIONE FINALISTI

  • Tra tutte le opere pervenute, la Direzione Artistica del BAFF sceglierà le 10 finaliste che parteciperanno al concorso BAFF IN CORTO 2023.
  • Gli autori e/o le produzioni riceveranno comunicazione della selezione tramite e-mail dalla Segreteria del Festival.
  • Le opere selezionate saranno proiettate nel formato originale di proiezione dichiarato nella scheda di adesione e verranno inserite all’interno della programmazione del Festival.

 

* informativa: ai sensi e per gli effetti del DGL 196/2003 sul trattamento dei dati personali si informa che i dati inseriti saranno trattati da esterni nel pieno rispetto della Legge e non verranno diffusi né comunicati a terzi. La comunicazione del suo indirizzo e-mail esprime il consenso al trattamento dei dati da parte di esterni al solo fine di ricevere informazioni relative a BA Film Festival e alle sue iniziative.