PROGRAMMA 2025
Ingresso agli eventi almeno 30 minuti prima dall’orario di inizio
Sabato 29 marzo
16.00
Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni
Busto Arsizio – Via Magenta, 70
Ingresso libero su prenotazione
Masterclass
I primi passi dei maestri – Giulio Sangiorgio racconta David Cronenberg
20:30
Cinema Teatro Manzoni
Busto Arsizio – Via Calatafimi, 5
Ingresso €12
Evento speciale
Incontro con David Cronenberg e Gianni Canova
A seguire
Anteprima italiana di The Shrouds – Segreti sepolti di David Cronenberg (Canada/Francia, 2024, 119’, lingua originale sottotitolato in italiano)
Domenica 30 marzo
15:00
Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni
Busto Arsizio – Via Magenta, 70
Ingresso libero su prenotazione
Masterclass
I primi passi dei maestri – Incontro con Michelangelo Frammartino
18:00
Circolo Gagarin
Busto Arsizio – Via Luigi Galvani, 2bis
Ingresso libero con tessera associativa
BAFF OFF
Un sogno che abbiamo fatto – performance per pellicole e suoni di Warshadfilm (45’)
20:30
Cinema Fratello Sole
Busto Arsizio – Via M. D’Azeglio, 1
Ingresso € 8
I primi passi dei maestri – Incontro con Nanni Moretti
A seguire
Io sono un autarchico di Nanni Moretti (Italia, 1975, 95’)
Lunedì 31 marzo
09:00
Cinema Teatro Manzoni
Busto Arsizio – Via Calatafimi, 5
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Made in Italy – Scuole
Il ragazzo dai pantaloni rosa di Margherita Ferri (Italia, 2024,114’)
Proiezione del cortometraggio
Outismo di Luciano Peritore (Italia, 2024, 15’), con intervento della Dott.ssa Chiara Pigni
09:30
Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni
Busto Arsizio – Via Magenta, 70
Ingresso libero su prenotazione
Evento speciale
Bestiari, erbari, lapidari di Massimo D’Anolfi e Martina Parenti (Italia, 2024, 206’)
15:00
Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni
Busto Arsizio – Via Magenta, 70
Ingresso libero su prenotazione
Masterclass
I primi passi dei maestri – Incontro con Massimo D’Anolfi e Martina Parenti
20.45
Cinema Teatro Dante
Castellanza – Via Dante Alighieri, 5
Ingresso €5
Evento speciale
Incontro con Elisabetta Sgarbi
A seguire
La notte che si sposta – Gianfranco Ferroni (Italia, 2002, 31’)
La lingua dei furfanti – Romanino (Italia, 2016, 32’)
Gatto e la casa dei fantasmi (Italia, 2023, 30’)
Martedì 1 aprile
09:00
Cinema Teatro Lux
Busto Arsizio – Piazza San Donato, 6
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Concorso Italiano/Made in Italy – Scuole/Sale della comunità per il Giubileo
Anywhere Anytime di Milad Tangshir (Italia, 2024, 80’) alla presenza del regista
15:00
Cinema Fratello Sole
Busto Arsizio VA – Via M. D’Azeglio, 1
Ingresso €5 per l’intero pomeriggio
Concorso internazionale
King Baby di Kit Redstone & Arran Shearing (Gran Bretagna/Francia/Canada, 2024, 91’)
A seguire
17.00
Concorso internazionale
Fogo do vento di Marta Mateus (Portogallo/Svizzera/Francia, 2024, 72’)
20:30
Cinema Teatro San Giovanni Bosco
Busto Arsizio – Via Bergamo, 12
Ingresso €8
Evento speciale
Jesus Loves the Fools di Filippo D’ Angelo, Dimitris Statiris, Mauro Ermanno Giovanardi (Italia, 2024, 70’) alla presenza degli autori
A seguire
Live set con Mauro Ermanno Giovanardi, Marco Carusino e la special guest Cristina Donà
Mercoledì 2 aprile
9:00
Cinema Teatro Manzoni
Busto Arsizio – Via Calatafimi, 5
Ingresso libero
Concorso italiano/Made in Italy – Scuole
Quasi a casa di Carolina Pavone (Italia, 2024, 94’) alla presenza della regista
15.00
Cinema Fratello Sole
Busto Arsizio – Via M. D’Azeglio, 1
Ingresso €5 per l’intero pomeriggio
Concorso italiano
Diciannove di Giovanni Tortorici (Italia/Gran Bretagna, 2024, 108’)
A seguire
17.00
Concorso internazionale
Eephus di Carson Lund (Usa/Francia, 2024, 98’)
in collaborazione con NOAM Faenza Film Festival
20.30
Cinema Fratello Sole
Busto Arsizio – Via M. D’Azeglio, 1
Ingresso € 8
Evento speciale
Amichemai di Maurizio Nichetti (Italia, 2024, 90’) alla presenza del regista
21.00
Sala Ratti
Legnano – Corso Magenta, 9
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Concorso italiano
Ciao bambino di Edgardo Pistone (Italia, 2024, 100’) alla presenza del regista
Giovedì 3 aprile
11.00
Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni
Busto Arsizio – Via Magenta, 70
Ingresso libero su prenotazione
Masterclass
I primi passi dei maestri – Incontro con Donato Sansone
20.30
Cinema Teatro Lux
Busto Arsizio – Piazza San Donato, 6
Ingresso €8
I primi passi dei maestri – Incontro con Giuseppe Tornatore
A seguire
Il camorrista di Giuseppe Tornatore (Italia, 1986, 168’)
21.00
Sala Ratti
Legnano – Corso Magenta, 9
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Concorso internazionale
Cyclemahesh di Suhel Banerjee (India, 2024, 61’)
Venerdì 4 aprile
15:00
Cinema Fratello Sole
Busto Arsizio – Via M. D’Azeglio, 1
Ingresso €5 per l’intero pomeriggio
Concorso italiano
L’incidente di Giuseppe Garu (Italia, 2023, 72’) alla presenza del regista
A seguire
17.00
Concorso internazionale
Harmonie di Bertrand Dezoteux (Francia, 2024, 74’)
20:30
Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni
Busto Arsizio – Via Magenta, 70
Ingresso libero su prenotazione
Proiezione Fuori Concorso
L’incombenza delle cose di Federica Crippa e Matteo Ballarati (Italia, 2024, 143′)
22:00
Circolo Gagarin
Busto Arsizio – Via Luigi Galvani, 2bis
Ingresso €5 con tessera associativa
BAFF OFF
Maisie in concerto
Sabato 5 aprile
15:00
Istituto Cinematografico Michelangelo Antonioni
Busto Arsizio – Via Magenta, 70
Ingresso libero con prenotazione
Masterclass
Il fine di uno sguardo – Incontro con Andrea Caccia
18:30
Sala Piero Monaco
Busto Arsizio – Via Andrea Zappellini, 8
Ingresso libero fino a esaurimento posti
Evento speciale
I 50 anni di Lupo Alberto – Incontro con Silver
20.00
Teatro Sociale Delia Cajelli
Busto Arsizio – Piazza Plebiscito
Ingresso €10
Evento speciale
Incontro con Nino Frassica
A seguire
Il bi e il ba di Maurizio Nichetti con Nino Frassica (Italia, 1986, 85’)